Nell’articolo postato, una sintesi delle iniziative dell’associazione proposte nell’assemblea ordinaria dei soci svoltasi il 24 aprile 2015

IL FARO DI CORZANO; In continuità con i propri obbiettivi sociali volti anche a fare conoscere e valorizzare il nostro territorio e le sue innumerevoli peculiarità, compreso quelle paesaggistiche, che in questo periodo autunnale ci offrono atmosfere e colori particolarmente suggestivi ;
Ha organizzato il percorso “TRA LE FOGLIE VERSO PIETRAPAZZA”.
Inoltre in collaborazione con l’associazione “ACLI Altra Terra” e la “Parrocchia di San Piero in Bagno” il percorso, “SULLA VIA ROMEA DI STADE”.
Vi invitiamo a partecipare numerosi e a godere (se il tempo ce lo permetterà) di una giornata all’insegna della natura e di tutte quelle particolari atmosfere ed emozioni che la stagione offre.

Foto scattate durante la II° edizione dei giochi rionali sampierani, tenutasi il 30/ago/2014 con la collaborazione dell’Avis San Piero in Bagno e dell’associazione “Per le vie sampierane”. L’edizione 2014 è stata vinta dal rione “LA GROTTA”.

Sabato 9 alle 17.30
Inaugurazione della mostra “Corzano, i castelli, le maestà”
Non mancate!

Come anticipato nella assemblea generale dei soci, avvenuta il 24.04.2014. La nostra associazione ha tra le sue numerose iniziative in programma e che sicuramente farà piacere ai cittadini tutti del comune di Bagno di Romagna, quella di fare ricostruire e ricollocare presso il santuario di Corzano, una copia di quella che era una bellissima e pregiatissima maiolica dei Della Robbia e che faceva bella mostra di se nella chiesa fino al 1882, anno in cui venne da ignoti trafugata.
Come anticipo su questa iniziativa, proponiamo una breve sintesi dei fatti che portarono alla sua donazione ed alla sparizione dal santuario di questa bellissima opera.
Ora attraverso il nostro parroco di San Piero siamo risusciti ad ottenere dal vescovo le necessarie autorizzazioni alla riproduzioni e ricollocazione presso il santuario di una copia fedele della maiolica robbiana, cosa che contiamo di fare dopo avere individuato un laboratorio che ci dia le migliori garanzie nel rapporto prezzo e tecnica esecutiva. Inoltre nella mostra che abbiamo programmato presso le scuole elementari dal 9 al 17 agosto vi sarà compreso uno spazio espositivo proprio sulla maiolica robbiana.
Nel frattempo accontentiamoci di ammirare la bellezza di questa maiolica attraverso la foto che siamo riusciti ad ottenere attraverso la gentile concessione di un vescovo di Rimini che ha l’autorizzazione ad accedere agli appartamenti vaticani.

Vi ricordiamo gli appuntamenti per questo weekend
sabato 28
TREKKING CON IL FARO
> partenza alle 8:30 da Largo Moutiers
>> rientro previsto per le 15:30/16:00 circa

In serata cena a Somalborgo per la festa di san Giovanni!
domenica 29, ore 19:30
CONCERTO AL TRAMONTO
presso il Santuario di Corzano

Ci vediamo sabato mattina, carichi!

Anche quest’anno si è svolta, nonostante le frequenti folate di vento che hanno non poco infastidito e reso difficoltosa la posa dei petali e delle segature colorate, la tradizionale manifestazione della infiorata del Corpus Domini, che ha visto cimentarsi nelle svariate composizioni, numerosi volontari della nostra associazione e tantissimi altri cittadini ad abbellire le vie e gli angoli caratteristici del paese. Quest’anno la manifestazione si è anche arricchita della fresca e spontanea presenza dei bambini dell’asilo delle Grazie, che hanno eseguito una bellissima composizione nel piazzale di fronte al loro asilo.

Sotto l’occhio esperto del consigliere Teverini, alcune fasi dei lavori che porteranno alla realizzazione di un’area didattica a metà percorso della mulattiera.

I nostri volontari hanno portato a termine i lavori dell’area didattica a metà percorso della nuova mulattiera per Corzano. Ora dobbiamo solo aspettare che nasca l’erba che abbiamo seminato e che contribuirà a rendere verde tutta l’area, alimentare la bella fontana con acqua di sorgente, poi lo spazio sarà a disposizione di quanti vorranno usufruire delle sue molteplici possibilità, sia culturali che di svago, nonché la possibilità di godere in una rilassante vista panoramica della nostra stupenda San Piero e della sua valle.

Dopo la ricostruzione della mulattiera, ed il progetto in corso di studio per la ristrutturazione ed illuminazione delle rocche del castello, ed al fine di impreziosire ulteriormente il santuario. Il Faro di Corzano pensando di fare cosa gradita ai fedeli ed alla popolazione tutta, ha voluto inserire fra le sue prossime iniziative, la ricostruzione di una copia fedele all’originale di quella che era la bellissima e pregiatissima maiolica invetriata dei Della Robbia, che fino al 1882 faceva bella mostra di se all’interno del santuario.