Siamo lieti di comunicare che il primo volume del libro di Carmelo Puzzólo “Il Nonno Racconta”, di cui la nostra associazione “IL FARO DI CORZANO” ha curato la stampa e si occupa della distribuzione su gentile concessione dell’autore, È DA OGGI DISPONIBILE.
Per quanti fossero interessati ad averlo possono rivolgersi presso il negozio del “Cont’Abile” o presso la nostra sede in Via Verdi 32/A, entrambi a San Piero in Bagno.
È un bellissimo libro di racconti ed aneddoti dell’infanzia di Carmelo, dove ogni sampierano che ha vissuto quegli anni può riconoscersi nei luoghi, nei tanti racconti popolari e anche nei personaggi che hanno caratterizzato quel periodo.
I sampierani più giovani avranno invece la possibilità di rendersi conto di come era diversa la San Piero dei nostri nonni.

Metti insieme una bella ed originale idea da parte di alcuni bravi ragazzi e un’associazione come Il Faro di Corzano che la raccoglie ritenendola lungimirante e affine agli scopi del proprio statuto, ed ecco cosa ne viene fuori.
Un punto di riferimento e di esposizione per artisti di vario genere, nel centro del paese di San Piero in un locale avuto generosamente in comodato d’uso da parte di una Sampierana.
Non sarà molto ma con questo sodalizio di idee qualche benefico scopo sociale lo abbiamo raggiunto compreso un piccolo contribuito volto a rivitalizzare una via centrale del paese con diversi locali commerciali sfitti.

Un locale per attività artistiche diversificate, questo di via Garibaldi a San Piero in Bagno, nato da una brillante idea di un gruppo di giovani sampierani, a cui l’associazione “ Il Faro di Corzano” ha dato subito la sua disponibilità a collaborare, acquisendo in primis il locale in comodato d’uso gratuito da una nostra generosa concittadina e dato in gestione ad un componente del gruppo attraverso una delega dell’associazione.
Subito il locale è diventato sorprendentemente un punto di riferimento per incontri di artisti locali e anche forestieri, consentendo ai vari artisti di confrontarsi scambiarsi esperienze e socializzare, il tutto a colmare un vuoto che evidentemente nel paese se ne sentiva l’esigenza.
Contribuendo anche a rendere più animata una via del centro storico che ha numerosi locali chiusi.
Il locale è disponibile per mostre di artisti di ogni ordine e grado purchè ne facciano regolare richiesta, In accordo con le regole dettate dai componenti del gruppo.

EL FOC ED CORZAN ENT LA GORGA DI FRAT.
Sabato 26 agosto ore 20,00 presso il mulino Vicchi.
Un evento che è oramai diventato una tradizione, oltre che un piacevole motivo per un incontro conviviale dell’associazione “Il Faro di Corzano” con la cittadinanza e per festeggiare con questo evento la chiusura delle iniziative che l’associazione ha messo a programma nel periodo estivo.
Dopo il tradizionale faló nel fiume in onore alla madonna di Corzano, sarà offerto ai presenti un piatto di polenta che quest’anno sarà accompagnato anche da un piatto di fagioli e salsiccia.
Vi aspettiamo

Ieri sera in una splendida atmosfera e di fronte ad un attento e partecipativo pubblico, nello scenario della piazzetta del teatro a San Piero
dall’acustica perfetta, si è esibito il quintetto di ottoni”Dante Bells Quintet” che ci ha introdotto in una dimensione musicale dagli alti valori professionali e melodici a cui raramente ci è dato di assistere.
Ringraziamo di vero cuore questi 5 bravissimi ragazzi che ci hanno deliziato di una serata davvero coinvolgete ed emozionante.
Ripromettendoci di poterli riavere a San Piero anche in futuro.

Una Giornata quella di ieri intensa ma carica di soddisfazione per la piena riuscita della manifestazione della infiorata del Corpus Domini, che oltre allo oramai storico gruppo di bravissimi artisti di Somalbolrgo, ha potuto contare anche su una numerosa e partecipativa presenza di soci e volontari davanti alla chiesa madre. La ricorrenza del Corpus Domini e l’infiorata oltre agli aspetti di carattere religioso si sta proponendo ogni anno di più anche come un evento ludico ed artistico. L’associazione “Il Faro di Corzano”ringrazia tutti i soci e liberi cittadini che si sono prodigati per la riuscita della manifestazione.